Ciao cara! oggi ti parliamo ancora di stile country in un contesto particolare, quello della casa di montagna in stile country.
Sia in un tradizionale chalet che in un appartamento più moderno, lo stile country si presta particolarmente ad arredare e decorare una casa in montagna, perché ricorda lo stile in cui si arredavano le case una volta e si adatta perfettamente al paesaggio fatto di boschi e natura incontaminata.
Arredamento di una casa di montagna in stile country
A caratterizzare l’arredamento di montagna sono materiali di costruzione, mobili, decori e tessuti.
I materiali
Una delle caratteristiche principali nella casa di montagna in stile country riguarda i materiali impiegati. Ritroviamo soprattutto il legno, utilizzato non solo per i mobili, ma anche per pavimento e murature. Pensa alle meravigliose boiserie in legno naturale.
Negli chalet di montagna in stile country sono molto frequenti le travi a vista sul soffitto e le pareti rivestite in legno. Questi due elementi sono un’ottima soluzione sia decorativa che strutturale, e svolgono anch ela funzione di isolare dal freddo durante l’inverno. Anche le scale e serramenti sono abitualmente in legno.
Un altro materiale spesso utilizzata è la pietra, che troviamo ad esempio sui ripiani della cucina o nel caminetto.
Mobili, decori e tessuti di uno chalet di montagna
Il cottage di montagna in stile country non deve essere necessariamente di grandi dimensioni, ma l’importante è che tutti gli ambienti siano ricchi di elementi. Nel country infatti ogni spazio non va lasciato vuoto, ma riempito con mobili e decori per enfatizzare il senso di calore e accoglienza tipico di questo stile.
Questo si riflette in ogni stanza, dove ogni angolo è studiato per infondere un’atmosfera che ricorda la natura e le cose semplici di una volta. In particolare nelle case di montagna si tende ad enfatizzare quest’aspetto utilizzando elementi decorativi tipici come cestini pieni di legna per il camino, orologi a cucù appesi alle pareti e vecchie pentole di rame.
I mobili sono prevalentemente in legno, lasciato al naturale o verniciato. Le ante degli armadietti hanno solitamente un decoro in rilievo o sono dipinte con motivi ornamentali.
I tessuti di tendaggi e tovaglie possono essere sia bianchi che a colori vivaci, come rosso, blu e arancio. Sono molto utilizzate le fantasie a quadretti, a fiori e lo scozzese. E’ frequente, soprattutto in cucina, trovare le tendine a metà finestra, raccolte in modo grazioso da nastrini.
Un particolare per ogni stanza
Salotto Nel salotto della casa di montagna lo stile country si esprime attraverso il caminetto, un divano in pelle o tessuto a quadri e tanti cuscini.
Cucina Questo è il cuore della casa, dove si trova generalmente una tavola in legno con sedie intarsiate e una cassapanca. Via libera inoltre a suppellettili in terracotta da esporre sulle mensole e sopra la cappa.
Camera da letto Nella stanza da letto ci si può sbizzarrire con coperte e trapunte patchwork, per ripararsi dal clima freddo di montagna.
Bagno Frequenti negli chalet di montagna sono le pareti in legno anche in bagno. Una bella idea può essere inserire una vecchia vasca in porcellana, mobiletti in legno e uno specchio con cornice dipinta.
Giardino Anche nel giardino di una casa di montagna si può infine ricreare un angolo in stile country, con una panchina e tanti fiori.
Idee per arredare uno Chalet di montagna in stile country
Ed ecco qualche nostra idea per arredare uno chalet in questo stile:
Copri bimby rosso a Quadretti
Runner Country Flowers
Copriforno Country Chic
Copriforno Country Flowers
Copriforno Cuore
Cosa ne pensi dello stile country per la casa di montagna?
Lascia un commento