Ciao creative! io sono già in modalità Halloween da un bel po di giorni, ed ho deciso di mostrarvi come fare una Zucca di stoffa!
Io adoro le zucche, quando ero a New York non facevo altro che contemplarle. Gli americani nel periodo di Halloween usavano adornare i giardini con zucche giganti. I supermercati si riempivano di zucche di ogni colore e taglia. I ristoranti sfornavano piatti di zucche i tutte le salse.
Perché si usano zucche ad Halloween?
L’usanza delle zucche ad Halloween deriva da una leggenda irlandese, la leggenda di Jack’o’lantern.
Jack, uomo un po scapestrato fece un patto con il diavolo il quale scese scese sulla terra per prendergli l’anima senza successo. Dopo un decennio il diavolo si presentò nuovamente chiedendo a Jack di dargli la possibilità di tornare sulla terra. In cambio avrebbe lasciato la sua anima libera, e così avvenne. Ma alla morte Jack per il suo comportamento non fu accettato in paradiso. Cosa buffa è che non venne accettato neanche all’inferno a causa del patto fatto con il diavolo, che gli consegnò un tizzone ardente che Jack ripose all’interno di una rapa. In questo modo Jack si orientava nell’oscurità. Da allora si narra che la sua anima vaghi ancora tra le tenebre e che durante la notte di Halloween sia in cerca di un posto dove riposare.
Vi è piaciuta questa storia? per me è un po triste!
Ora vi lascio al video tutorial su come fare una Zucca di stoffa, segue il cartamodello di zucca e foglie.
Materiale occorrente per realizzare la zucca di stoffa imbottita
- Stoffa americana 10×25 cm
- Feltro 5×5 cm
- Pannolenci 10x5cm
- Imbottitura per bambole
- Filo da ricamo
- Filo di felro
- Raffia naturale
Video tutorial su come fare una Zucca di stoffa
Cartamodello di Zucca e foglie.
Amiche per oggi è tutto! iscrivetevi alla newsletter per rimanere sempre aggiornate con i nuovi tutorial!
Con questo tutorial per realizzare una zucca di stoffa partecipo all’iniziativa*Handmade Halloween 2017* del gruppo The Creative Factory. Vi invito a visitare i progetti delle altre creative del team scoprire cosa hanno creato per questo evento!
Mi piacciono molto le zucche dalle forme, materiali e colori alternativi come quella che hai realizzato.
A presto Licia
Bellissima la tua zucca, mi piacciono i colori, i materiali e la forma.
Bravissima
Ciao
Norma
Molto molto carina! Un’idea semplice e alla portata di tutti. 😉
Buona settimana cara. Bacio.
Vale
Che brava! Mi piacciono i colori della tua zucca, ma fare i video e’ lungo e difficile, i tuoi mi piacciono un casino!
La storia anche secondo me e’ un pochetto triste.
Roby
Adoro le zucche in tessuto e la tua è davvero carinissima, mi piace molto sia il colore che la fantasia che hai scelto. Brava!
Che caruccia questa zucca!!!! Adoro le cosucce realizzate con i cotoni colorati…devo rispolverare ago e filo!
Una zucchetta molto carina! Anni fa ne feci anch’io alcune di stoffa, ma con un’altra tecnica e mi piacciono ancora molto…sarà che a me le zucche piacciono in tutte le salse 🙂
Pure a me le zucche piacciono in tutte le salse (in senso letterale… pure mangiarle!)
Ne ho fatte anche io in stoffa (seta) ma a mo’ di sacchettino imbottito tirato alle estremità. Stanno sulla ghirlanda che uso ancora appena arriva l’autunno.
Grazie per l’idea, mi salvo il cartmodello.
Poi adoro i toni di verde che hai usato <3
Bella la variante di zucca in verde!