Oggi vi racconto brevemente della mia passione per il vintage, per le macchine da cucire, per lo stile vintage chic e di quanto amo i mercatini dell’antiquariato!
La mia passione Vintage
Come sapete amo cucire, amo le macchine da cucire e soprattutto adoro lo stile vintage Ho un debole per il bianco, il riciclo creativo ed i pizzi, merletti e ricami mi fanno impazzire!
Girare per i mercatini dell’antiquariato è il mio passatempo preferito. Guardo ogni piccolo oggetto scovandone ogni particolare. Immagino la sua vita passata e quella futura!
Qualche tempo fa ero in giro con il mio nipotino e mi sono imbattuta in questo fantastico negozio in stile vintage! che dire…. ne sono rimasta estasiata!
Avrei comprato il negozio intero per come era allestito. Due macchine da cucire Singer… una è questa che vi mostro, l’altra la vedrete appena l’avrò sistemata… perché si… me la sono portata a casa… (non da sola ovviamente)
Mi piacevano molto i telai da ricamo. Ero davvero molto belli, non antichissimi ma avevano quel tocco vintage che io amo così tanto.
I miei acquisti vintage
Per contro ho comprato una tavola con la cornice inclusa. Ho utilizzato la cornice per realizzare questo quadro vintage chic! la Macchina da cucire che ho acquistato è una Singer 191M con mobile originale. Purtroppo non trovo il manuale, ho cercato tantissimo ma nulla… Continuerò a cercare, in alternativa chiederò in negozio…
La Singer 191 M è davvero bella, vi aggiornerò presto con le foto della sua ristrutturazione, prima mi tocca trovare il tempo però.. Questo sarà un problema per ora..
Dopo questo breve aggiornamento ritorno alle mie creazioni sempre in super ritardo!
Per tutti gli aggiornamenti e per le mie realizzazioni vai sulla mia pagina Facebook Nell’Essenziale. Se vuoi, puoi prenotare le mie creazioni dalla sezione shop!
Lo stile vintage chic
Lo stile vintage chic è caratterizzato da colori pastello molto chiari e polverosi, naturali e logorati. Il colore protagonista di questo stile è il bianco in tutte le sue sfumature. Ma caratterizzano questo stile anche i colori pastello come verde, il rosa cipria, rosa antico, lavanda, giallo fieno, carta da zucchero e azzurro-indaco. Fondamentale è che questi colori abbiano un aspetto polveroso ed anticato.
La tecnica utilizzata per dare ai mobili un aspetto vintage è chiamata decapè e risale all’epoca di Luigi XV. Questa tecnica consiste nel decorare gli oggetti lasciando sempre intravedere, più o meno abbondantemente, il colore del legno sottostante.
Per oggi è tutto!
Un bacio
Rosa
Le Ghirlande dice
Belle cose, complimenti e buon lavoro per la ristrutturazione…
Maris