Qualche giorno fa mi è stato detto che le mie stoffe sono quelle che usano tutti… e che tutti trovano al mercato … mi dispiace per loro… perché non è affatto così…
le stoffe che io utilizzo sono stoffe fatte in Italia da aziende Italiane, sono testate da me e dai controlli che lo stato Italiano prevede….
(Se hai dei dubbi a testimonianza di ciò ho le fatture di acquisto)
Purtroppo oggi il made in Italy ha un brutto male che si chiama contraffazione, e tu no puoi chiudere gli occhi e fare finta di nulla.
Se chiudi gli occhi agevoli solo il peggioramento della situazione dell’Italia, se ti disinteressi della composizione di quello che acquisti fai solo male a te stressa ed alla tua famiglia. Perché i tessuti importati da chissà dove hanno coloranti e fissativi che qui sono vietati perché cancerogeni (vedi gli ftalati trovati anche nei giocattoli per bambini).
I tessuti che io scelgo sono testati, come sono testate anche le imbottiture di copriforno e coprifornelli.
Quindi non dire che il mio prodotto è come quello di una che te lo rifà a meno perché non può essere così.
E non può essere così perché acquistare in nero non fa bene all’Italia, come non fa bene al nostro paese acquistare contraffazioni oppure prodotti importati… ed a te ed alla tua famiglia non fanno bene tessuti di dubbia provenienza.
E se accetti questo mi dispiace ma stai contribuendo alla rovina del Made in Italy e ti esponi a rischi per la salute tua e dei tuoi cari.
Se paragoni i tessuti dei miei articoli ai tessuti di pochi euro che trovi al mercato o importati da paesi extraeuropei mi dispiace ma vai altrove …
Sono anni che qui combattiamo per la rivalutazione del made in Italy, dell’artigianato, della qualità, quindi se cerchi prodotti dozzinali tossici vai altrove mi dispiace, i miei prodotti non fanno per te!
Elba Stoll dice
Me interesa aprender gracias por enseñar