Il Ribbon Stitch è uno dei punti base del Ribbon Embroidery ed è utilizzato per creare petali di fiori e foglie.
In questo post vi spiegherò come eseguire il ribbon stitch in meno di tre step.
Ribbon Stitch Step 1
Dopo aver infilato il nastro nell’ago ed averlo annodato, trapassare il tessuto dal rovescio verso il diritto, appiattire il nastro stendendolo sul tessuto nella direzione desiderata, puntate l’ago su nastro e tessuto come in figura sotto.
NB: bombare con l’ago la zona di nastro che penetra nel tessuto ogni volta che effettuiamo un punto.
♡
Step 2
Trapassare delicatamente nastro e tessuto.
NB: se il tessuto è troppo rigido, il nastro potrebbe rovinarsi, scegliete tessuti molto morbidi.
♡
Step 3
Quando trapassate nastro e tessuto non dovete tirare tutto il nastro, lasciatene qualche millimetro in più.
E’ possibile creare delle variazioni di questo punto aumentando o diminuendo tensione e larghezza ma se il nastro viene tirato troppo, l’effetto del nodo sul petalo passerà sul rovescio del tessuto o diventerà troppo piccolo e non si vedrà,
si perderà quindi l’effetto caratteristico di questo punto.
Giocate su queste caratteristiche per personalizzare le vostre creazioni.
Ora passate al punto successivo!
♡
Margherita eseguita con ribbon stitch
Questo punto viene utilizzato maggiormente per creare petali di fiori che verranno assemblati, ad esempio come nell’immagine seguente.
♡
Varianti del ribbon stitch: Ribbon stitch destro e sinistro
Questo punto ha delle varianti, alcuni schemi prevedono che il nastro sia trapassato con l’ago non centralmente, ma a destra o a sinistra rispetto alla linea longitudinale del nastro.
♡
Vi è piaciuto questo punto? lo avete realizzato?? Avete incontrato difficoltà durante l’esecuzione??
Aspetto un vostro riscontro!
Intanto vi saluto e vi ringrazio per aver visitato il mio Blog!
Alla prossima!
Rosa
www.nellessenziale.it
La mia pagina creativa su facebook
Lascia un commento